pomodori secchi © tgcom24
I pomodori secchi sono una conserva tipicamente estiva, periodo in cui i pomodori di tipo San Marzano sono facili da trovare e maturi al punto giusto per essere essiccati. Io insaporisco l?olio con aglio, origano e peperoncino ma, ovviamente, potete omettere quest?ultimo se non lo preferite.
Per preparare i pomodori secchi, lavate e tagliate i pomodori nel senso della lunghezza, privateli dei semi. Poneteli ad asciugare su un piano di lavoro.
Posizionate i pomodori al sole per 4 o 5 giorni, cosparsi di un pizzico di sale e ricoperti con la garza. Trascorso il tempo necessario o quando saranno completamente secchi e duri, potrete preparare la conserva.
Ponete in un barattolo da 1/2 litro l?aglio tagliato a filetti, il pezzo di peperoncino e l?origano. Aggiungete i pomodori secchi, facendo pressione con le dita per non lasciare spazi vuoti.
Unite l?olio, quanto basta a ricoprire i pomodori fino in superficie. Chiudete bene il vasetto dei pomodori secchi e conservatelo in un luogo fresco e asciutto per un massimo di due mesi.