Polpo al pomodoro

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 15'
- PORZIONI 4 persone
Il polpo al pomodoro � un secondo piatto di pesce realizzato con il polpo fresco cotto nel sugo di pomodoro, impreziosito da peperoncino e prezzemolo. Quanto adoro i piatti a base di pesce fresco: pochi ingredienti, pochissimi minuti di cottura (beh, si, il polpo richiede qualche minuto in pi�) e un sapore celestiale! Questo polpo al pomodoro, per esempio, si prepara in modo facile e il suo irresistibile sughetto richiede assolutamente fette croccanti di pane casareccio!
INGREDIENTI
- polpo freschissimo e già pulito di circa un kg 1
- olio di oliva 4 cucchiai
- aglio 1 spicchio
- peperoncino piccante 1
- pomodori pelati 250 g
- prezzemolo fresco un ciuffo
- sale q.b.
PROCEDIMENTO
Sciacquate il polpo e ponetelo in una pentola capiente coperto di acqua fredda. Portate a ebollizione e cucocete il polpo per 35-40 minuti dal bollore. Lasciatelo raffreddare nella sua acqua. A questo punto, sciacquatelo nuovo sotto l?acqua corrente ed eliminate grossolanamente la pelle scura.
Tagliate il polpo a pezzetti di circa 2 o 3 cm e tenete da parte. Soffriggete l?aglio e il peperoncino nell?olio in una casseruola bassa, unite i pezzetti di polpo e lasciateli insaporire a fuoco medio per qualche minuto.
Unite quindi i pomodori pelati, regolate di sale e cuocete per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Profumate con il prezzemolo tritato.
Servite immediatamente.
Lo sapevate che...
Una della ricette pi� famose che vedono protagonista il polpo � tipica della tradizione campana, ovvero il polpo alla Luciana. Perch� si chiama cos�? Il suo nome deriva dagli abitanti di Santa Lucia, un antico borgo di marinai che cucinavano il polpo in modo semplice ma nutriente e completo.