Polpettone alla ligure

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 1h
- PORZIONI 4 persone
Il polpettone alla ligure � un piatto tipico della tradizione gastronomica ligure realizzato con patate e fagiolini lessati e insaporiti da parmigiano, uova e tanta maggiorana. Il polpettone alla ligure, quindi, non � a base di carne e non ha la tipica forma allungata ma si presenta sempre in teglia quadrata, alto al massimo 3 cm! Si prepara con facilit� ed � buonissimo anche a temperatura ambiente, provare per credere.
INGREDIENTI
- patate 500 g
- fagiolini verdi 350 g
- uova medie 2
- parmigiano grattugiato 30 g
- maggiorana fresca 2 rametti
- origano fresco 1 rametto
- qualche foglia di basilico
- sale q.b.
- olio di oliva q.b.
- pangrattato q.b.
PROCEDIMENTO
Lessate le patate per circa 30 minuti dall'ebollizione. Lavate e mondate i fagiolini e lessateli in acqua bollente per circa 20 minuti. Scolate i fagiolini e passateli allo schiacciapatate, raccoglieteli in una terrina capiente.
Sbucciate le patate, passatele allo schiacciapatate e unite ai fagiolini. Aggiungete anche le uova e il parmigiano grattugiato. Regolate di sale.
Profumate con le erbe aromatiche tritate finemente, mescolate bene il tutto per ottenere un composto omogeneo. Ungete una teglia quadrata e distribuitevi l'impasto livellando bene con una forchetta. Cospargete il polpettone alla ligure di pangrattata e un filo d'olio.
Cuocete il polpettone alla ligure a 190 gradi per circa 30 minuti, dovr� essere dorato. Sfornatelo, lasciatelo intiepidire e servite.
Lo sapevate che...
Il polpettone alla ligure si pu� arricchire anche con i funghi secchi e si serve rigorosamente tiepido o freddo. Alcuni preferiscono passare patate e fagiolini per ridurli in purea, altri li tritano grossolanamente.