Polpettone alla ligure con baccelli di fave

- DIFFICOLTA facile
Il polpettone alla ligure è un’alternativa tutta vegetariana al classico polpettone di carne.
La ricetta originale, proveniente dalla Liguria, prevede come ingredienti principali le patate e i fagiolini, due verdure che si trovano in molti piatti provenienti da questa regione.
Per le mie ricette al 100 % ho deciso però di sostituire i fagiolini con i baccelli di fave. Con le fave si preparano veramente tanti piatti, ma spesso il baccello si getta, ignari del fatto che ha un sapore buonissimo ed è anche molto ricco di principi nutritivi.
L'unica accortezza per poterli gustare al meglio è quella di passarli al passa verdure, una volta cotti, per eliminare le fibre più legnose.
INGREDIENTI
- patate 600 g
- baccelli di fave 300 g
- parmigiano 50 g
- uova 2
- noce moscata q.b.
- olio Evo q.b.
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
PROCEDIMENTO
Per prima cosa sbucciate le patate, lavatele, tagliatele a piccoli pezzi. Non gettate le bucce, sono buonissime per preparare altre ricette come le Chips golose di bucce di patate cacio e pepe .
Mettete a bollire 2 litri di acqua in una pentola e, quando bolle, versatele all’interno. Una volta cotte, schiacciatele con uno schiaccia patate.
In un'altra pentola, mettete a bollire i baccelli di fave ben lavati. Cuoceteli per circa 15 minuti. Trascorso il tempo scolateli e passateli al passa verdure.
Uniteli alle patate schiacciate, aggiungete le uova, il sale, la noce moscata, il pepe e il formaggio grattugiato, poi mescolate tutto bene.
Ungete una pirofila con l’olio extravergine di oliva e versateci dentro il polpettone.
Dopo 20 minuti di cottura in forno a 180 gradi, ecco pronto il polpettone alla ligure con baccelli di fave.
Segui la ricetta su: www.lagaiacucinadipatty.com
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali