Polpette di scarola

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 30'
- PORZIONI 8 polpette
Le polpette di scarola sono degli stuzzichini gustosi preparati con scarola, olive nere e peperoncino, impanate e poi fritte. Dorate fuori, di un verde brillante all'interno, si possono gustare anche fredde.
INGREDIENTI
- scarola riccia 350 g
- olio di oliva 3 cucchiai
- qualche rondella di peperoncino
- mollica di pane raffermo 50 g
- pangrattato + q.b. per impanare 20 g
- parmigiano grattugiato 10 g
- uovo medio 1
- oliva nera qualche
- sale q.b.
- olio di semi di arachide q.b.
- aglio 1 spicchio
PROCEDIMENTO
Eliminate le foglie più esterne della scarola e il torsolo finale del cespo. Lavatela accuratamente più volte in acqua fredda, quindi lessatela in acqua bollente per 7-8 minuti.
Scolatela. Soffriggete l'aglio e il peperoncino nell'olio, aggiungete la scarola ben sgocciolata e le olive nere denocciolate. Regolate di sale e cuocete il tutto per circa 15 minuti con il coperchio aggiungendo un bicchiere di acqua.
Quando la scarola sarà cotta, eliminate l'aglio e il peperoncino e frullatela fino a ottenere un composto verde e omogeneo. Raccoglietelo quindi in una terrina, aggiungete la mollica di pane, l'uovo, il parmigiano, il pangrattato.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti e formate le polpette con le mani. Impanate le polpette di scarola nel pangrattato e friggetele quindi in abbondante olio caldo. Fate dorare le polpette di scarola da entrambi i lati e scolatele su carta assorbente
Servite immediatamente le polpette di scarola.
Lo sapevate che...
La scarola è una delle verdure a foglia verde più versatili in cucina. Potete utilizzarla per gustosi ripieni, come contorno saporito o anche come condimento per la pasta.