Pollo alla diavola

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 30'
- PORZIONI 2 persone
Il pollo alla diavola, � un secondo piatto di carne realizzato con un pollo intero cotto, totalmente aperto su piastra o griglia e condito con erbe peperoncino e spezie. Il pollo alla diavola ha origini laziali secondo alcuni, toscane secondo altri. In entrambi i casi, per�, l'ingrediente principale � il peperoncino (che si presume abbia dato il nome alla ricetta). Il pollo alla diavola si cuoce necessariamente con un peso su di esso per evitare che resti crudo all'interno.
INGREDIENTI
- pollo di circa 1 kg già eviscerato 1
Per l'emulsione
- olio di oliva 4 cucchiai
- erbe aromatiche tritate (rosmarino, maggiorana, salvia) 1 cucchiaio
- sale e pepe q.b.
- peperoncino piccante in polvere q.b.
PROCEDIMENTO
Eliminate le zampe e il collo del pollo. Tagliatelo a met� dal lato del petto e poi eliminate la spina dorsale dal lato opposto senza intaccare la pelle. Sciacquate il pollo sotto acqua corrente e tamponatelo con carta assorbente.
Preparate l'emulsione con 3 cucchiai di olio, le erbe tritate finemente, il peperoncino, sale e pepe. Miscelate bene e spennellate tutto il pollo con l'emulsione preparata. Massaggiatelo con cura per qualche minuto e lasciatelo riposare. Scaldate un cucchiaio di olio in una padella larga abbastanza da contenere il pollo ben disteso e adagiatelo schiacciandolo con un coperchio e poi un peso. Cuocete il pollo alla diavola a fiamma vivace ma non al massimo. Dovrete ripetere questa operazione ogni 5 minuti, invertendo i lati fino a quando il pollo ala diavola non sar� cotto (vi serviranno almeno 50 minuti.)
Il pollo alla diavola sar� pronto quando si presenter� tenero e ben rosolato. Servitelo immediatamente.
Lo sapevate che...
Il pollo alla diavola si pu� cucinare anche alla brace o alla griglia, avendo cura di rigirarlo continuamente per ottenere una cottura uniforme. Se preferite, potete arricchirlo con gli insaporitori per carne e arrosti.