© ufficio-stampa
Il pollo alla cacciatora � un secondo piatto di carne molto gustoso tipico dell'Abruzzo, realizzato con il pollo insaporito da erbe, capperi e aglio. Il pollo alla cacciatora � un piatto molto diffuso e si presta a moltissime varianti anche se questa sembra essere quella che si avvicina di pi� alla ricetta tradizionale. Mi raccomando, non siate parsimoniosi con l'aglio o il peperoncino.
Preparate tutti gli ingredienti. Dividete il pollo in pezzi, lavateli e tamponateli con carta assorbente. Sbucciate e tritate l'aglio, spezzettate i peperoncini, dissalate i capperi e tritate il rosmarino. Ponete l'olio in una casseruola bassa, fatevi sciogliere le acciughe a fuoco basso e solo a quel punto aggiungete il trito di aglio, rosmarino e peperoncino. Fate soffriggere per qualche istante, aggiungete quindi il pollo e
i capperi. Fate rosolare il pollo per bene, da entrambi i lati in modo uniforme. Aggiungete a questo punto il succo di limone e proseguite la cottura per circa mezz'ora con il coperchio e a fiamma bassa. Unite la passata di pomodoro, regolate di sale e
cuocete ancora per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Servite il pollo alla cacciatora immediatamente.