Polenta concia

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 10'
- PORZIONI per 4 persone
La polenta concia, detta anche polenta grassa, � un piatto tipico della cucina valdostana, molto diffuso anche nel biellese e in Lombardia. La polenta concia � un modo semplice ma gustoso di condire la polenta che, nella versione tradizionale, viene condita alternando strati di gorgonzola (o altro formaggio d?Alpeggio) e burro a pezzetti. In questa ricetta ho preferito realizzare delle irresistibili cocotte monoporzione e ho condito perci� la polenta senza gli strati ma inserendo sulla sua superficie fiocchetti di burro e pezzetti di gorgonzola. Perfetta per le giornate di freddo intenso!
INGREDIENTI
- farina di mais 320 g
- acqua 1,3 l
- burro + q.b. per gli stampi 40 g
- gorgonzola 200 g
- parmigiano grattugiato q.b.
PROCEDIMENTO
Preparate la polenta portando a ebollizione l?acqua leggermente salata. Versate quindi a pioggia la farina di mais mescolando continuamente con una frusta a mano. Continuate la cottura a fiamma bassa mescolando sempre per circa 10 minuti fino a quando la polenta non avr� raggiunto la sua tipica consistenza. Imburrate 4 piccole cocotte e distribuitevi la polenta con un cucchiaio.
Condite la superficie di ogni cocotte con 10 g di burro a fiocchetti e 50 g di gorgonzola a pezzetti. Infornate la polenta concia a 160� per circa 15 minuti, fino a quando la superficie non sar� leggermente dorata e il condimento non sar� fuso.
Sfornate e condite immediatamente con una generosa manciata di parmigiano. Servite subito.