Plumcake di pasta ai fagiolini, gustoso e scenografico

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 60'
- PORZIONI 4 persone
Il plumcake di pasta ai fagiolini è un primo piatto estivo facile e scenografico preparato con pasta liscia condita con uova e verdure e poi cotta in forno nello stampo per plumcake.
Il plumcake di pasta si può realizzare con tanti ingredienti diversi come la mozzarella, la carne tritata o altri tipi di verdure!
Io ho reso il plumcake di pasta più delicato e cremoso aggiungendo il mascarpone ma, se preferite, potete sostituirlo con due uova.
INGREDIENTI
- pasta corta liscia 200 g
- fagiolini verdi 200 g
- zucchine piccole 2
- olio Evo 4 cucchiai
- cipolla tritata 1 cucchiaio
- uova 4
- mascarpone 125 g
- sale q.b.
- prezzemolo 1 ciuffo
PROCEDIMENTO
Mondate i fagiolini, lavateli e lessateli in acqua bollente leggermente salata per circa 15 minuti.
Soffriggete la cipolla nell’olio per qualche istante, unite le zucchine lavate e tagliate a rondelle sottili.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo, fate saltare le zucchine per circa 15 minuti, aggiungete quindi i fagiolini scolati e lasciate insaporire il tutto. Regolate di sale e aggiungete la pasta scolata al dente.
Amalgamate in una terrina le uova, il mascarpone, un pizzico di sale e il prezzemolo lavato e tritato.
Quando avrete ottenuto una pastella liscia e omogenea, versatevi la pasta e le verdure ormai tiepide.
Mescolate bene e distribuite la pasta in uno stampo per plumcake di 18 cm leggermente unto.
Cuocete il plumcake di pasta a 200° per circa 30 minuti.
Sfornatelo, lasciatelo assestare per qualche minuto e capovolgetelo su un piatto da portata. Servite subito.
Lo sapevate che...
I fagiolini sono un ortaggio estivo versatile e saporito, può arricchire primi e secondi piatti o costituire un ingrediente prezioso per contorni e torte salate.