Plumcake bicolore

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 1h
- PORZIONI 6 persone
Il plumcake bicolore � un dolce versatile e goloso realizzato con un impasto soffice a base di yogurt, arricchito dall'aroma della vaniglia e dal cacao. Potete consumarlo a colazione o per lo spuntino del pomeriggio, in ogni caso il plumcake bicolore sar� una pausa dolce, bella da vedere con le sue doppie venature! Quella del plumcake allo yogurt � una ricetta semplice e adatta a tutta la famiglia.
INGREDIENTI
- burro a temperatura ambiente 100 g
- zucchero semolato 150 g
- uova medie 3
- estratto naturale di vaniglia un cucchiaino
- farina tipo 00 275 g
- lievito per dolci 1/2 bustina
- sale 1 pizzico
- yogurt intero 150 ml
- cacao amaro 3 cucchiai
- acqua calda 1/2 tazza
- zucchero a velo per spolverizzare
PROCEDIMENTO
Ponete in una ciotola il burro a pezzetti e lo zucchero, mescolate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e liscio. Aggiungete un uovo alla volta, sempre mescolando. Profumate con la vaniglia.
Unite la farina setacciata con il sale e il lievito, mescolate sempre con le fruste per amalgamare il tutto e aggiungete lo yogurt. Dividete l?impasto cos� ottenuto in due parti uguali.
In una ciotola a parte ponete il cacao e scioglietelo con l?acqua calda ma non bollente, mescolate per uniformare ed eliminare gli eventuali grumi. Unite il composto il cacao a una delle due met� di impasto bianco.
Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake, versate i due composti con un cucchiaio, alternandoli come per formare una scacchiera. Ripetete con pi� strati fino a esaurire il composto. Con un lungo bastoncino di legno praticate dei movimenti veloci e netti all?interno dell?impasto.
Infornate il plumcake allo yogurt a 180� per circa 45 minuti. Controllate come sempre la cottura con uno stuzzicadenti. Se inserendolo verr� fuori umido, il plumcake allo yogurt non sar� ancora pronto.
Lo sapevate che...
Se preferite, potete miscelare i due composti bianco e nero prima di versarli nella teglia per creare un effetto color nocciola.