Pizza di Pasqua al formaggio

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 2h
- PORZIONI pizza di 1 kg
La pizza di Pasqua al formaggio � un lievitato salato tipico delle festivit� pasquali realizzato con un impasto gustoso a base di uova, strutto e formaggio grattugiato. In diverse regioni d'Italia, la pizza di Pasqua al formaggio si prepara qualche giorno prima e si conserva per la colazione della mattina di Pasqua, quando si accompagna ai salumi e alle uova sode, oppure si consuma a Pasquetta durante il classico picnic fuori porta.
INGREDIENTI
- farina tipo 00 500 g
- acqua 100 ml
- lievito di birra fresco 25 g
- uova medie 5
- parmigiano grattugiato 150 g
- pecorino grattugiato 50 g
- zucchero semolato 1 cucchiaino
- sale 1 cucchiaino
- pepe 1 cucchiaino
- strutto 50 g
- olio di oliva 5 cucchiai
PROCEDIMENTO
Sciogliete il lievito e lo zucchero nell'acqua tiepida. Lasciate fermentare per qualche minuto, dopodich� unitelo al centro di una fontana fatta con met� della farina. Ricoprite con la restante farina e lasciate riposare per circa 45 minuti. Nel frattempo, sbattete le uova con sale e pepe,
unite i formaggi grattugiati e l'olio di oliva. Unite, poco per volta, l'emulsione ottenuta alla farina e impastate bene. Incorporate per ultimo lo strutto e continuate a impastare bene.
Trasferite l'impasto ottenuto in una ciotola e lasciate lievitare coperto in luogo tiepido per altri 45 minuti. Posizionate quindi l'impasto in uno stampo (di alluminio o di carta) alto 10-12 cm e dal diametro di 16 cm. Lasciate lievitare ancora in luogo tiepido.
Quando l'impasto sar� arrivato al bordo dello stampo, infornate la pizza di Pasqua al formaggio a 200 gradi per circa 45 minuti (verificate la cottura con uno stecchino). Sfornatela e quando sar� fredda sigillatela in un sacchetto per alimenti. Si gusta al meglio dopo 2 o 3 giorni.
Lo sapevate che...
La pizza di Pasqua al formaggio � un lievitato semplice da realizzare ed � obbligatorio realizzarlo con lo strutto e con soli due tipi di formaggio: il parmigiano e il pecorino.