© ufficio-stampa
Per chi ama cucinare, il sedano in casa non deve mancare mai, questo ortaggio serve infatti ad arricchire moltissimi piatti come, sughi, carni, risotti e molto altro, � buonissimo anche mangiato semplicemente in insalata. Di solito per� le foglie non vengono usate per queste preparazioni e allora restano inutilizzate. Per la serie delle ricette al 100%, vi propongo un pesto di foglie di sedano per condire la pasta, oppure per arricchire pizzette, stuzzichini e bruschette. Mettetevi all'opera e come sempre la parola d'ordine �: non sprecare.
Per prima cosa togliete i bordi dalla fetta di pane in cassetta, poi tagliatelo a cubetti. Separate le foglie dai gambi di sedano e lavatele accuratamente,
Dopo averle asciugate mettetele nel frullatore insieme all'olio e tritate un pochino. Aggiungete poi il pane, le acciughe e i capperi e tritate ancora molto finemente.
Fate riposare in frigorifero per 1 ora dopodich� il pesto � pronto per condire i vostri piatti!
Segui la ricetta su: www.lagaiacucinadipatty.com