Pastiera senza canditi

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 60'
- PORZIONI Per una pastiera di 24 cm
La pastiera senza canditi � un dolce tipico del periodo di Pasqua di origini campane. La versione originale della pastiera napoletana prevede la pasta di fiori d?arancio e i canditi all?arancia ma questa ricetta ha una variante. Niente canditi, solo un delicato aroma di fiori d?arancio e la crema pasticcera a rendere ancor pi� goloso il ripieno di ricotta e grano. Potete realizzare la pasta frolla e la crema pasticcera anche il giorno prima e ricordate di far cuocere la pastiera napoletana almeno per un?ora!
INGREDIENTI
- pasta frolla 250 g
- crema pasticcera 150 g
- grano cotto 250 g
- latte 150 ml
- burro 20 g
- ricotta vaccina asciutta 250 g
- zucchero 150 g
- uova 3 o 4
- fialetta aroma fiori d'arancio 1/2 g
- zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO
Durante il riposo della pasta frolla preparate il ripieno della pastiera. Portate 100 ml di latte a ebollizione, versatevi quindi il grano sgocciolato e il burro. Cuocete a fuoco medio mescolando con un cucchiaio di legno fino a quando tutto il latte sar� stato assorbito. Lasciate raffreddare. In una ciotola amalgamate la ricotta con lo zucchero, l?aroma fiori d?arancio e la crema pasticcera.
Unite il grano ormai freddo, le uova (3 o 4 a seconda della consistenza che non dovr� essere troppo soda) e amalgamate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Stendete la pasta frolla in una sfoglia spessa mezzo cm, foderate una teglia del diametro di 24 cm. Bucherellate leggermente il fondo e versate il composto di ricotta e grano. Livellate bene e decorate con delle strisce ricavate dalla pasta frolla avanzata.
Cuocete la pastiera senza canditi in forno gi� caldo a 180� per almeno un?ora, fino a quando la parte interna si sar� rappresa. Lasciate raffreddare completamente e spolverizzate la pastiera senza canditi di zucchero a velo.