Pastiera napoletana

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 1h
- PORZIONI pastiera di 26 cm
La pastiera napoletana � una crostata ricca e profumata realizzata in Campania in occasione della Pasqua. La pasta frolla viene farcita con un ripieno di ricotta, grano, zucchero, uova e canditi misti, il tutto profumato dal limone e dai fiori d'arancio. Le versioni della pastiera napoletana sono molte, ma quella tradizionale si prepara in questo modo ricordando di scegliere una ricotta asciuttissima e di preparare una pasta frolla profumata e croccante!
INGREDIENTI
Per la pasta frolla
- farina tipo 00 250 g
- burro a temperatura ambiente 100 g
- zucchero semolato 100 g
- limone bio (scorza grattugiata) 1/2
- sale 1 pizzico
- tuorli d'uovo 4
Per il ripieno
- grano cotto 250 g
- zucchero semolato 200 g
- ricotta di pecora 350 g
- uova medie 3
- latte 100 ml
- burro 15 g
- cannella 1 pizzico
- acqua di fiori d'arancio 2 cucchiaini
- vanillina 1/2 bustina
- limone bio (scorza grattugiata) 1
- canditi a cubetti (arancia e cedro) 150 g
Per spennellare e decorare
- uovo medio 1
- zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO
Versate la farina nel mixer e frullatela per qualche istante con il sale e il burro a pezzetti. Trasferite il composto ottenuto su un piano di lavoro, formate una fontana e unite lo zucchero,
i tuorli d'uovo e la scorza grattugiata del limone. Impastate fino a ottenere un panetto omogeneo e modellabile e fatelo riposare in frigorifero per mezz'ora avvolto da pellicola. Versate il grano in una pentola,
aggiungete il latte, la scorza grattugiata di mezzo limone e il burro. Portate a ebollizione e
mescolate con un cucchiaio di legno fino a quando tutto il liquido non si sar� asciugato. Frullate la ricotta con lo zucchero, la vanillina, le uova, la cannella e la scorza del mezzo limone rimasto.
Raccogliete il composto in una ciotola capiente e incorporatevi il grano cotto e i canditi a cubetti. Stendete la pasta frolla in una sfoglia spessa circa 3 mm,
rivestite uno stampo circolare di 26 cm e farcitela con il ripieno. Livellate bene e utilizzate la pasta frolla rimasta per formare delle striscioline larghe 2 cm.
Incrociate le striscioline di pasta sulla pastiera come fosse una crostata e spennellate con l'uovo sbattuto.
Cuocete la pastiera napoletana a 180� per circa 90 minuti. Sfornate, fate raffreddare e spolverizzate di zucchero a velo.
Lo sapevate che...
La pastiera napoletana si pu� realizzare in diversi modi, sia per quanto riguarda la pasta frolla che il ripieno. Di certo, non possono mancare grano, uova, ricotta e canditi!