Pasticciotti leccesi

- DIFFICOLTA media
- PREPARAZIONE 1h
- PORZIONI 6 pasticciotti 8x3 cm
I pasticciotti leccesi sono dei golosi dolcetti tipici della Puglia, di Lecce come dice il nome stesso, realizzati con uno scrigno di pasta frolla farcita con crema e amarene sciroppate. I pasticciotti sono pasticcini semplici ma ricchi di bont�, buonissimi ancora tiepidi, soprattutto a colazione! Come accade per ogni ricetta della tradizione, ne esistono molte versioni: alcune prevedono lo strutto o l'ammoniaca nella pasta frolla, altre le gocce di cioccolato all'interno del ripieno! E voi come li preparate?
INGREDIENTI
Per la pasta frolla
- farina tipo 00 250 g
- burro 125 g
- tuorli d'uovo 2
- zucchero a velo 75 g
- qualche goccia di estratto di vaniglia
- sale un pizzico
Per il ripieno
- crema pasticcera 350 g
- amarene sciroppate 6
Per spennellare
- tuorlo d'uovo un
- latte 2 cucchiai
PROCEDIMENTO
Preparate la crema pasticcera come descritto qui. Fatela raffreddare coperta da pellicola trasparente. Per la pasta frolla: disponete la farina a fontana, aggiungete il burro morbido a pezzetti e lavorate per qualche istante con la punta delle dita. Aggiungete lo zucchero,
quindi i tuorli, il sale e l'estratto di vaniglia. Impastate bene il tutto fino a quando non avrete ottenuto un panetto omogeneo, sodo ma morbido. Avvolgetelo con pellicola trasparente e fatelo riposare in frigo per 30 minuti. Stendete con il matterello la pasta frolla su un piano infarinato, dovrete ottenere una sfoglia spessa circa 1/2 cm.
Ritagliate delle formine ovali delle dimensioni del vostro stampino e foderatelo. Distribuite 2-3 cucchiaini di crema pasticcera, posizionate al centro un'amarena sciroppata e
richiudete con un altro strato di pasta frolla facendo fuoriuscire l'aria. Sigillate bene lungo i bordi e ritagliate via la pasta in eccesso. Spennellate i pasticciotti con il tuorlo sbattuto insieme al latte.
Infornate i pasticciotti leccesi a 180 gradi per circa 35-40 minuti. Sfornateli, lasciateli intiepidire e serviteli.
Lo sapevate che...
Sembra che i pasticciotti leccesi siano nati in una pasticceria del posto dove, per caso, erano avanzati pasta frolla e crema pasticcera. Una volta messi insieme, questi due semplici ingredienti hanno dato vita a questi pasticcini super golosi!