Pasta genovese

- DIFFICOLTA media
- PREPARAZIONE 30'
- PORZIONI torta di 24 cm
La pasta genovese � una base dolce per torte simile al pan di spagna realizzata con uova, zucchero e farina in un procedimento che ne prevede la cottura prima di infornare. La pasta genovese si pu� mangiare da sola o si pu� bagnare e farcire con creme e confetture per realizzare torte golose. Se preferite mangiarla da sola, magari a colazione, potete spolverizzarla con lo zucchero a velo e tagliarla in fette o quadrotti.
INGREDIENTI
- burro 50 g
- uova medie 8
- zucchero semolato 240 g
- farina tipo 00 200 g
- vanillina una bustina
PROCEDIMENTO
Sgusciate le uova in una pentola, mescolatele con lo zucchero e fate intipidire il tutto su fiamma bassa. Quindi, togliete dal fuoco e sbattete il composto con le fruste elettriche fino a ottenere un composto gonfio e spumoso (almeno 10 minuti).
Fatto questo, incorporate all'impasto la farina setacciata con la vanillina e mescolate delicatamente.
Unite anche il burro fuso ormai freddo, mescolate bene e trasferite l'impasto in uno stampo circolare di 24 rivestito di carta da forno.
Cuocete la pasta genovese a 180 gradi per 30-40 minuti (fate la prova stecchino). Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
Lo sapevate che...
La pasta genovese � un ottimo dolce per la merenda o la colazione dei bambini: � semplice e con pochi grassi, perfetto mangiato da solo o con la loro marmellata preferita!