Pasta fredda al pesto e verdure

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 15'
- PORZIONI 4 persone
La pasta fredda al pesto e verdure è un primo piatto estivo realizzato con pasta corta liscia condita con pesto genovese e verdure. La pasta fredda è un piatto colorato e genuino, preparato con zucchine fiori di zucca, pomodorini e fagiolini verdi. Lasciatela insaporire in frigorifero prima di servirla e guarnite il piatto con foglie di basilico fresco.
-
TGCOM24 -
Menu
-
PRIMO PIANO
- Cronaca
- Politica
- Mondo
- Economia
- Guerra Israele Hamas
- Silvio Berlusconi
- Elezioni 2023
- Guerra Ucraina
- Together - Europa2024
- Risultati elezioni americane
- Risultati elezioni 2022
- Lavoro Futuro
- Guida al Risparmio
- Festival delle Regioni
- Tgcom24 Tour
- Next Generazione Europa
- Emergenza clima
- TgcomLab
- Food Lab
- Scuola
- Mediaset ha a cuore il futuro
-
SPORT
-
TV & SPETTACOLO
-
MAGAZINE
-
LIFESTYLE
-
I reggiseni a sostegno della lotta contro il tumore al seno
-
Albero di Natale, cristalli e gioielli: le decorazioni più chic
-
Victoria’s Secret sostiene la ricerca contro il tumore al seno
-
Natale 2023, Swarovski: le proposte per addobbare l’albero
-
Beauty trend d'autunno, tanto rosso: il make up è in tinte calde
-
Ingredienti Pasta fredda al pesto e verdure
PROCEDIMENTO
{"Tables":[{"didascalie":"[]","id":"ingredients","Rows":[{"Quantità":"250","Sezione":"","Nome ingrediente":"pasta corta liscia","Tag":"pasta","Unità di misura":"g"},{"Quantità":"100","Sezione":"","Nome ingrediente":"fagiolini verdi","Tag":"fagiolini","Unità di misura":"g"},{"Quantità":"10","Sezione":"","Nome ingrediente":"pomodorini maturi","Tag":"pomodorini","Unità di misura":""},{"Quantità":"100","Sezione":"","Nome ingrediente":"pesto genovese","Tag":"","Unità di misura":"g"},{"Quantità":"3","Sezione":"","Nome ingrediente":"olio di oliva","Tag":"","Unità di misura":"cucchiai"},{"Quantità":"","Sezione":"","Nome ingrediente":"qualche fiore di zucca","Tag":"fiore di zucca","Unità di misura":""},{"Quantità":"2","Sezione":"","Nome ingrediente":"zucchine medie","Tag":"zucchine","Unità di misura":""},{"Quantità":"","Sezione":"","Nome ingrediente":"sale q.b.","Tag":"sale","Unità di misura":""},{"Quantità":"","Sezione":"","Nome ingrediente":"qualche foglia di basilico","Tag":"basilico","Unità di misura":""},{"Quantità":"50","Sezione":"","Nome ingrediente":"parmigiano a cubetti","Tag":"parmigiano","Unità di misura":"g"}]}]}PROCEDIMENTO
Lessate la pasta in abbondante acqua bollente. Versate l'olio in una padella e saltatevi per qualche minuto l zucchine tagliate a rondelle sottili. Unite anche i fiori di zucca e i pomodorini lavati e tagliati a metà.
Mondate i fagiolini, lessateli in acqua bollente salata per circa 15 minuti, scolateli. Raccogliete le verdure in una terrina capiente, aggiungete la pasta scolata al dente e condite il tutto con il pesto genovese.
Aggiungete i cubetti di parmigiano e lasciate insaporire la pasta in frigorifero per almeno un'ora.
Lo sapevate che...
Potete preparare la pasta fredda anche con un giorno di anticipo e conservarla in frigorifero coperta da pellicola trasparente, in questo modo i sapori saranno più marcati e omogenei!