Pasta alla sorrentina

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 30'
- PORZIONI 4 persone
La pasta alla sorrentina � un primo piatto tipico della cucina italiana realizzato con pasta corta rigata condita con un sugo di pomodori freschi, mozzarella di bufala e provolone. La pasta alla sorrentina si prepara con pochi semplici ingredienti, tipici della cucina mediterranea, ed � fondamentale che siano tutti di ottima qualit�.
INGREDIENTI
- pasta corta rigata 350 g
- pomodorini maturi 1 kg
- olio di oliva 4 cucchiai
- piccola cipolla una
- spicchio d'aglio uno
- qualche foglia di basilico
- mozzarella di bufala 400 g
- provolone grattugiato 100 g
- sale q.b.
PROCEDIMENTO
Scottate i pomodorini in acqua bollente per circa 30 secondi. Scolateli, privateli della pelle e dei semi. Soffriggete in una casseruola bassa la cipolla tritata e l?aglio nell?olio, aggiungete i pomodori e cuocete il sugo per circa 15 minuti a fuoco dolce e con il coperchio.
Regolate di sale e prima di terminare la cottura aggiungete le foglie di basilico tritate grossolanamente. Cuocete la pasta al dente in acqua bollente salata, scolatela e unitela al sugo di pomodoro fresco. Mescolate bene e aggiungete anche la mozzarella di bufala che avrete sgocciolato e tagliato a cubetti.
Trasferite la pasta condita in una pirofila da forno leggermente unta d?olio, distribuitela bene e coprite la superficie con il provolone grattugiato. Infornate la pasta alla sorrentina a 200� per circa 20 minuti, fino a quando non si sar� formata la crosticina dorata.
Servite caldo ma non bollente.
Lo sapevate che...
Potete utilizzare i paccheri, le conchiglie o i rigatoni al posto delle penne ma non rinunciate al tocco profumato del basilico fresco.