Parrozzo

- DIFFICOLTA media
- PREPARAZIONE 30'
- PORZIONI parrozzo di 22 cm
Il parrozzo è un dolce tipico della tradizione natalizia dell'Abruzzo realizzato con un impasto a base di semolino e mandorle, una copertura di cioccolato e la caratteristica forma semisferica. Un dolce goloso e instacabile, questo è il parrozzo, un trionfo di bontà in uno scrigno giallo e profumato che può essere mangiato in qualunque occasione! In Abruzzo si prepara tradizionalmente durante le feste di Natale, ma non è raro trovarlo durante tutto l'anno. Il parrozzo si aromatizza con amaretto o mandorle amare, a voi la scelta!
INGREDIENTI
Per l'impasto
- zucchero semolato 210 g
- uova medie 6
- mandorle tritate 150 g
- semolino 120 g
- farina tipo 00 30 g
- olio di oliva 3 cucchiai
- liquore amaretto 1 cucchiaio
- sale un pizzico
- la scorza grattugiata di un'arancia
Per la copertura
- cioccolato fondente 200 g
- burro 100 g
PROCEDIMENTO
Separate gli albumi dai tuorli e montate questi ultimi con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete le mandorle tritate e mescolate delicatamente per non smontare il composto.
Incorporate anche il semolino e farina setacciata, aggiungete l'olio e mescolate sempre lentamente.
Profumate con il liquore e la scorza d'arancia grattugiata. Aggiungete gli albumi montati a neve e mescolate dal basso verso l'alto.
Versate l'impasto in uno stampo semisferico imburrato e infarinato, cuocete il parrozzo a 170 gradi per circa 45 minuti. Sfornatelo, lasciatelo raffreddare e ricopritelo in modo uniforme con la glassa che avrete preparato sciogliendo a bagnomaria il cioccolato tritato insieme al burro.
Fate asciugare bene la copertura prima di servire o conservare il parrozzo.
Lo sapevate che...
Il parrozzo si può glassare utilizzando anche il solo cioccolato fondente: otterrete una glassa più solida e croccante, forse meno aderente al dolce.