Panzanella toscana

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 120'
- PORZIONI 4 persone
La panzanella toscana � un contorno estivo tipico della Toscana (ma anche di altre regioni dell'Italia centrale) realizzato con pane sbriciolato, pomodori, basilico e cipolla rossa. Fresca e colorata, la panzanella � un'insalata facile da realizzare e personalizzare: potete arricchirla con i capperi, il sedano o le uova sode.
INGREDIENTI
- pane raffermo 400 g
- pomodori rossi 3
- cipolla rossa di Tropea 1/2
- basilico 1 rametto
- sedano (facoltativo) 1 costa
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- aceto bianco 2 cucchiai
PROCEDIMENTO
Tagliate il pane a pezzetti e ammollatelo in acqua fredda per una decina di minuti. Strizzatelo bene e sbriciolatelo in una terrina capiente.
Lavate e asciugate i pomodori, tagliateli a spicchi sottili. Affettate sottilmente la cipolla e il sedano. Tritate il basilico. Aggiungete i pomodori al pane sbriciolato,
proseguite con la cipolla, basilico e sedano. Condite con il sale, l'olio e l'aceto bianco.
Mescolate bene tutti gli ingredienti della panzanella toscana, coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno un'ora.
Lo sapevate che...
La panzanella � tipica della tradizione gastronomica della Toscana ma anche di Lazio e Abruzzo. Si pu� realizzare con il pane sbriciolato o con la fetta intera, l'importante � che sia raffermo e ammollato in acqua fredda.