Pangiallo

- DIFFICOLTA media
- PREPARAZIONE 2h
- PORZIONI 2 panetti
INGREDIENTI
- miele d'arancio 100 g
- farina tipo 00 100 g
- noci sgusciate 100 g
- canditi 50 g
- fichi secchi 50 g
- mandorle sgusciate 120 g
- nocciole tostate 80 g
- pinoli 20 g
- cioccolato fondente 75 g
- uvetta 100 g
Per la glassa
- olio di oliva un cucchiaio
- farina tipo 00 un cucchiaino
- acqua q.b.
- zafferano 1/2 bustina
PROCEDIMENTO
Ammollate l'uvetta in acqua tiepida per almeno 20 minuti. Sciogliete il miele in un pentolino per renderlo liquido. Nel frattempo, tritate grossolanamente la frutta secca e poi il cioccolato. Riunite tutto in una ciotola, aggiungete i pinoli.
Unite i canditi e i fichi secchi a cubetti, l'uvetta ben strizzata. Mescolate il tutto con il miele liquido, quindi incorporate la farina poco per volta fino a ottenere un impasto compatto.
Trasferitelo su un piano di lavoro e formate due panetti uguali. Posizionateli su una leccarda rivestita di carta da forno e fateli riposare per un paio d'ore. Preparate la glassa: scaldate la farina setacciata, l'olio e lo zafferano sciolto in pochissima acqua. Aggiungetene altra quanto basta a ottenere una pastella densa e omogenea con spennellare i panetti.
Infornate il pangiallo a 180 gradi per circa 40 minuti, sfornatelo e lasciatelo raffreddare completamente. Si conserva bene per diversi giorni.