Pane dolce ai fichi

- DIFFICOLTA media
- PREPARAZIONE 2h
- PORZIONI 4-6 persone
Il pane dolce ai fichi � un lievitato soffice e leggero preparato con un impasto a base di fichi secchi, uvetta e olio extravergine di oliva. Senza uova, n� burro, il pane dolce ai fichi � una merenda sostanziosa e nutriente! Una versione di questo dolce � tipica della Toscana, dove si chiama pan del buttero e ha la forma di una vera e propria focaccia.
INGREDIENTI
- farina tipo 0 200 g
- acqua 100 ml
- zucchero + 1 cucchiaio per la superficie 40 g
- fichi secchi 80 g
- uvetta 100 g
- olio extravergine di oliva 25 g
- lievito di birra secco 4 g
- sale 1/2 cucchiaino
PROCEDIMENTO
Ammollate l'uvetta e i fichi in un po' d'acqua tiepida. Nel frattempo, impastate la farina, il lievito, lo zucchero e il sale con l'acqua e l'olio. Aggiungete l'uvetta strizzata e i fichi tagliati a cubetti.
Trasferite l'impasto su un piano di lavoro e lavoratelo energicamente per una decina di minuti per incorporare bene la frutta secca. Formate un panetto circolare alto circa 3 cm e fatelo lievitare su una teglia rivestita di carta da forno (al riparo da correnti) per almeno un'ora e mezza.
Una volta raddoppiato di volume, spennellate il pane dolce ai fichi con un'emulsione fatta con un cucchiaio di olio e uno di acqua, quindi cospargete la superficie con un cucchiaio di zucchero. Infornate il pane dolce a 200 gradi per circa 25 minuti, sfornate, lasciate raffreddare e servite.