Ricetta della Paella valenciana, omaggio alla Spagna

- DIFFICOLTA media
- PREPARAZIONE 15'
- PORZIONI 6 persone
Il 20 settembre si festeggia la Giornata Mondiale della Paella. L'occasione � perfetta per provare a cucinare la paella valenciana: � un piatto unico a base di riso,carne e verdure tipico della gastronomia spagnola. Conosciuta e amata ormai in tutto il mondo, nasce come un piatto contadino, povero e preparato sempre a seconda degli ingredienti disponibili al momento. Per questa ragione, non esiste una versione unica della paella valenciana che, per�, non pu� prescindere dalla carne (solitamente di pollo e coniglio), dal riso, dai fagioli, dai pomodori e dallo zafferano!
INGREDIENTI
- riso "arroz bomba" 480 g
- olio di oliva 4 cucchiai
- pollo e coniglio in pezzi 800 g
- aglio 2 spicchi
- pomodori freschi e maturi 4
- sale grosso q.b.
- taccole 200 g
- fagioli bianchi di Spagna (garrofòn) 200 g
- acqua q.b.
- zafferano e pimentòn (paprica dolce) un cucchiaino
- rosmarino (facoltativo) un rametto
PROCEDIMENTO
Scaldate l'olio nella paellera, aggiungete una presa di sale grosso e i pezzetti di carne. Fateli rosolare bene da entrambi i lati, quindi aggiungete gli spicchi d'aglio schiacciati o tritati finemente e i pomodori spellati e tagliati a pezzetti.
Aggiungete anche le taccole mondate e i fagioli ben sgocciolati. Mescolate per amalgamare il tutto,
Ricoprire il tutto con l'acqua fino a raggiungere il livello delle viti delle maniglie della paellera. Portate a bollore e cuocete per una ventina di minuti. Regolate di sale. Unite il riso disponendolo a croce e potervi regolare con la quantit� di acqua da aggiungere (dovrete arrivare a circa un dito dal riso).
Colorate il riso con lo zafferano e la paprica, quindi mescolate per distribuire bene tutti gli ingredienti. Cuocete il riso a fuoco vivo per una decina di minuti, quindi abbassate la fiamma e proseguite per altri 5-10 minuti.
Servite la paella valenciana calda ma non bollente
Lo sapevate che...
Una delle versioni pi� conosciute della paella � quella a base di frutti di mare, la paella de marisco che si pu� gustare in moltissime zone della Spagna. A seconda della stagione, le verdure aggiunte alla paella possono variare ed essere sostituite da peperoni, carciofi o piselli.