Mostaccioli ripieni alle amarene

- DIFFICOLTA media
- PREPARAZIONE 2h
- PORZIONI circa 60 mostaccioli
I mostaccioli ripieni alle amarene sono pasticcini al cioccolato ripieni, golosi e irresistibili, realizzati in Campania in occasione delle festivit� natalizie. Versione ancor pi� golosa dei mostaccioli classici (qui la ricetta!), i mostaccioli ripieni sono farciti con un profumato ripieno di confettura di amarene, liquore e biscotti per essere poi ricoperti, una volta cotti, da una glassa al cioccolato. Se preferite, potete scegliere altri tipi di confetture da abbinare ai liquori pi� adatti: il mio ultimo riuscitissimo esperimento � stato fatto con confettura di arance amare, savoiardi e liquore all'arancia!
INGREDIENTI
Per l'impasto di base
- farina tipo 00 500 g
- zucchero semolato 300 g
- cacao amaro in polvere 25 g
- ammoniaca per dolci 10 g
- la scorza grattugiata di mezza arancia
- un cucchiaio raso di spezie in polvere (mix di cannella, noce moscata e chiodi di garofano)
- acqua 200 ml
Per il ripieno
- confettura di amarene 500 g
- savoiardi o biscotti secchi 300 g
- liquore di visciole, amarene o ciliegie q.b.
Per la copertura
- cioccolato fondente 700 g
PROCEDIMENTO
Disponete la farina a fontana, aggiungete lo zucchero, la scorza grattugiata, il cacao e le spezie. Mescolate tutti gli ingredienti e formate di nuovo una fontana nella quale metterete un bicchiere di acqua tiepida in cui avrete sciolto l?ammoniaca. Cominciate ad impastare e aggiungete acqua quanto basta a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
Stendete l'impasto col matterello fino a ottenere uno spessore di circa 1 cm. Ricavate dei rettangoli. Preparate il ripieno mescolando in una ciotola i savoiardi sbriciolati, la confettura e il liquore.
Posizionate il ripieno sul lato pi� corto del rettangolo, lasciando un po? di spazio sui lati. Richiudete formando un rotolino e tagliate la pasta in eccesso.
Sigillate bene i bordi di ogni rotolo e ricavate dei biscottini larghi circa 1 cm e mezzo. Sistemate i mostaccioli ripieni su una teglia rivestita di carta da forno.
Infornate a 180� per 8-10 minuti. Nel frattempo, sciogliete a bagnomaria il cioccolato tritato grossolanamente.
Bagnate i mostaccioli tenendoli sulla punta di una forchetta e posizionateli su un foglio di carta da forno fino a quando non saranno completamente asciutti. Conservateli in un contenitore di latta.
Lo sapevate che...
I mostaccioli si possono preparare in diversi modi, che riguardano soprattutto la forma e la consistenza dell'impasto. Quelli ripieni sono una vera delizia, ma anche quelli semplici si possono rivestire con tante coperture di cioccolato, aromatizzate o colorate!