Montebianco

- DIFFICOLTA media
- PREPARAZIONE 45'
- PORZIONI 6-8 persone
INGREDIENTI
- castagne 1 kg
- zucchero semolato 180 g
- latte fresco intero un litro
- estratto naturale di vaniglia (o mezza bacca) un cucchiaino
- bicchierin di rum un
- cacao amaro un cucchiaio
Per la decorazione
- panna da montare già zuccherata 200 ml
- cacao amaro q.b.
- scaglie di cioccolato q.b.
PROCEDIMENTO
Lessate le castagne in acqua bollente leggermente salata per circa 20 minuti. Scolatele e sbucciatele ancora calde privandole anche della pellicina. Raccoglietele in una casseruola.
Aggiungete il latte fino a ricoprirle completamente e 50 g di zucchero.
Profumate con la vaniglia, aggiungete il cacao e cuocete con il coperchio a fuoco basso per circa un'ora. Le castagne dovranno diventare tenerissime.
Scolatele, passatele allo schiacciapatate e amalgamatele con lo zucchero rimasto e il rum.
Mescolate bene per ottenere una purea liscia e omogenea.
Con uno schiacciapatate o un passaverdure a fori larghi formate tanti vermicelli che disporrete sul piatto da portata come per formare una piccola montagna. Montate la panna a neve ferma e mettetela in una sac � poche con bocchetta liscia. Ricoprite i vermicelli con la decorazione che preferite, ad esempio dei piccoli ciuffetti. Decorate il montebianco con il cacao e le scaglie di cioccolato. Conservate in frigo fino al momento di servire.
Lo sapevate che...
Potete realizzare delle versioni monoporzione di questo dolce, dei piccoli e preziosi dessert da leccarsi i baffi!