© ufficio-stampa
Le melanzane al funghetto sono un contorno facile e veloce realizzato con melanzane tagliate a cubetti, fritte e poi insaporite dal pomodoro.
Le melanzane al funghetto, tipiche della gastronomia campana, prendono il nome proprio dal modo di tagliare le melanzane a piccoli pezzi e ne esistono diverse versioni.
Questa ricetta prevede le olive e i capperi ma, se preferite, potete ometterli e condire le melanzane con il prezzemolo eliminando, eventualmente, anche il pomodoro.
Lavate e asciugate le melanzane. Mondatele e tagliatele in cubetti non troppo piccoli. Friggetele in olio caldo per una decina di minuti, scolatele su carta assorbente e tenete da parte.
Nel frattempo, tritate al coltello le olive, i capperi e l'aglio.
Fate soffriggere il trito in una casseruola con 2 cucchiai di olio, quindi unite i pomodori.
Cuocete per 5 minuti, a quel punto aggiungete anche le melanzane e lasciate insaporire per una decina di minuto mescolando delicatamente. Regolate di sale.
Servite le melanzane a funghetto calde o tiepide.