Madeleines

- DIFFICOLTA media
- PREPARAZIONE 12h
- PORZIONI 9 madeleines
Le madeleines sono delle piccole brioche di origine francese realizzate con un impasto semplice e profumato, dalla forma a conchiglia con la tipica gobbetta al centro. Soffici e delicate, le madeleines hanno rivoluzionato il mio modo di concepire le merendine :) Si, dopo aver trovato in rete un'ottima ricetta e averla adattata ai miei gusti, le preparo spessissimo, e le mangiamo potenzialmente in ogni momento della giornata! Dopo tutto, dovr� pur sfruttare al massimo il mio nuovo stampo in silicone? Vi dicevo, che sono molto profumate e che, se volete, potete aromatizzarle con l'acqua di fiori d'arancio. Unico accorgimento: il segreto della gobbetta sta nello sbalzo termico che l'impasto subisce. Dovrete passarle in un attimo dal frigo al forno!
INGREDIENTI
- farina tipo 00 60 g
- uovo medio 1
- burro 50 g
- miele d'arancio 35 g
- zucchero semolato 15 g
- lievito per dolci 1/2 cucchiaino
- cannella un pizzico
- sale un pizzico
PROCEDIMENTO
Sbattete l'uovo in una terrina insieme a zucchero, sale e cannella. Sciogliete il burro e il miele insieme e uniteli al resto degli ingredienti alternandovi con la farina setacciata con il lievito.
Mescolate bene con una frusta a mano e fate riposare il composto in frigorifero per una notte. Il giorno seguente, preriscaldate il forno a 230 gradi, riempite le formine da madeleines con l'impasto preparato (circa un cucchiaio scarso per ognuna) e infornate.
Cuocete le madeleines per circa 5 minuti (dovranno essere gonfie), quindi abbassate subito la temperatura a 180 gradi e cuocete per altri 5 minuti. Le vostre madeleines dovranno essere leggermente dorate e con la tipica gobbetta centrale. Lasciatele raffreddare completamente e servitele.
Lo sapevate che...
Il miele � uno degli ingredienti principali di questa ricetta, conferisce un profumo delicato e la giusta elasticit� e consistenza all'impasto. Ecco un'altra ricetta che lo vede protagonista!