Lasagne di pane carasau

- DIFFICOLTA media
Le lasagne di pane carasau sono un primo piatto realizzato con sfoglie di pane carasau (il tipico pane sardo) farcito a strati con pomodoro, mozzarella e basilico fresco. Le lasagne di pane carasau sono state una deliziosa scoperta! Veloci e buonissime, non c'� bisogno di cuocere o sbollentare le sfoglie prima di infornare visto che, come potrete immaginare, sono sottilissime e molto porose. Baster� condirle con il sugo ancora tiepido e saranno perfette!
INGREDIENTI
- pane carasau 10 sfoglie
- mozzarella 300 g
- basilico fresco 1 mazzetto
- pomodori pelati 500 g
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- aglio 1 spicchio
- parmigiano grattugiato (facoltativo) q.b.
PROCEDIMENTO
Per il sugo di pomodoro: soffriggete l'aglio in una casseruola, aggiungete i pomodori pelati, regolate di sale e cuocete il sugo di pomodoro per circa 15 minuti. Lasciatelo intiepidire, quindi distribuitene un velo sul fondo di una teglia, formate il primo strato con il pane carasau e proseguite con altro sugo,
mozzarella ben sgocciolata a pezzetti, basilico tritato. Continuate gli strati in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti e concludete con un generoso strato di pomodoro e, se preferite, parmigiano grattugiato.
Infornate le lasagne di pane carasau a 180-200 gradi per circa 20 minuti, dovranno essere ammorbidite e con una leggera crosticina sulla superficie. Servite calde o tiepide.