Goulash ungherese

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 30'
- PORZIONI 6 persone
INGREDIENTI
- spezzatino di manzo 850 g
- cipolle grandi 2
- paprica dolce (o polvere di peperone) 20 g
- vino rosso 200 ml
- aceto di vino rosso 30 ml
- brodo vegetale 1/2 l
- concentrato di pomodoro 25 g
- burro una noce
- lardo 50 g
- qualche rametto di maggiorana
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- farina q.b.
PROCEDIMENTO
Impanate i pezzi di carne nella farina. Fateli quindi rosolare in una casseruola antiaderente insieme al burro e a un paio di cucchiai di olio di oliva.
Dopo circa 10 minuti, quando saranno coloriti, toglieteli dal fuoco. In una pentola a parte fate appassire la cipolla tritata finemente insieme a 2 o 3 cucchiai di olio e il lardo tagliato a dadini. Aggiungete quindi i pezzi di carne,
la paprica e la maggiorana. Sfumate con il vino rosso miscelato all'aceto e lasciate evaporare. Nel frattempo, sciogliete il concentrato nel brodo vegetale bollente e
aggiungete il tutto alla carne fino a coprirla completamente. Regolate di sale, coprite con il coperchio e, a fuoco bassissimo, lasciate sobbollire e cuocere lo spezzatino di manzo per circa 2 ore.
Trascorso questo tempo, controllate la cottura della carne: sarà pronta quando avrà una consistenza tenera. Accompagnate il goulash con qualche cucchiaio di polenta, se preferite. Portate a ebollizione circa un litro di acqua salata, togliete dal fuoco e versate la farina di mais a pioggia, mescolando continuamente con una frusta a mano. Rimettete sul fuoco, unite un filo d'olio e fate bollire per circa 10 minuti sempre mescolando fino a quando la polenta non avrà raggiunto la sua tipica consistenza.