Gnudi

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 1h
- PORZIONI 40 gnudi
INGREDIENTI
Per l'impasto
- spinaci freschi già puliti 500 g
- ricotta di pecora 300 g
- olio di oliva q.b.
- uovo medio un
- sale q.b.
- aglio uno spicchio
- noce moscata q.b.
- parmigiano grattugiato 3 cucchiai
- farina q.b.
Per il sugo
- passata di pomodoro 500 ml
- olio di oliva 2 cucchiai
- aglio uno spicchio
- sale q.b.
PROCEDIMENTO
Versate un filo d?olio in una casseruola, fate imbiondire l?aglio e aggiungete gli spinaci ben lavati e asciugati. Fateli appassire per qualche minuto, mescolate e regolate di sale. Trasferiteli in un colina per strizzarli bene ed eliminare l?acqua in eccesso. Fate raffreddare e nel frattempo preparate il sugo. In una casseruola bassa soffriggete l?aglio nell?olio,
aggiungete la passata e cuocete il tutto per una ventina di minuti. Regolate di sale. Una volta freddi, tritate gli spinaci al coltello e mescolateli in una terrina insieme alla ricotta,
all?uovo, il parmigiano, sale e noce moscata. Impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Formate gli nudi della grandezza di una noce e passateli subito nella farina per sigillarli. Fateli riposare in un vassoio molto infarinato per mezz?ora.
Lessateli in acqua bollente e quando saranno venuti a galla scolateli e conditeli subito con il sugo di pomodoro.
Lo sapevate che...
Potete realizzare gli gnudi con una parte di spinaci e un'altra di bietole, erbette o cavolo nero.