Gnocchi alla bava

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 1h
- PORZIONI 4 persone
Gli gnocchi alla bava sono un primo piatto tipico della tradizione gastronomica del Piemonte, sono realizzati con farina di grano saraceno e conditi con una salsa alla fontina. Gli gnocchi alla bava sono un piatto sostanzioso e gustoso, da preparare al momento e condire con pepe, tartufo o funghi secchi a seconda dei gusti. La ricetta tradizionale vuole che la salsa sia composta per met� dalla toma piemontese ma, se non riuscite a reperirla, andr� bene anche la fontina.
INGREDIENTI
Per gli gnocchi
- farina tipo 00 200 g
- farina di grano saraceno 200 g
- sale un pizzico
- acqua q.b.
Per il condimento
- panna fresca 250 ml
- fontina 200 g
- pepe macinato fresco (facoltativo) q.b.
- funghi secchi (facoltativo) q.b.
PROCEDIMENTO
Setacciate le due farine sul piano di lavoro, disponetele a fontana e aggiungete al centro il sale e tanta acqua quando basta a formare un impasto morbido ma compatto. Lasciatelo riposare per un'ora, quindi ricavate dei pezzi. Formate dei cilindri, poi ritagliatee dei pezzetti lunghi 2 cm. Passate ogni pezzetto sul rigagnocchi o sui rebbi di una forchetta per formare gli gnocchi.
Lessate gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata, scolateli quando verranno a galla e conditeli con la salsa che avrete preparato cos�: scaldate leggermente la panna in una padella, aggiungete i cubetti di fontina e fateli fondere fino a ottenere una salsa fluida.
Servite gli gnocchi alla bava immediatamente, guarnite con pepe macinato, funghi essicati o lamelle di tartufo.