Gli Sciatt, gustosi bocconcini fritti con un cuore di formaggio

- DIFFICOLTA facile
Oggi, la gaia cucina di Patty vi porta in Valtellina con una ricetta tipica della zona, gli Sciatt.
Bocconcini fritti salati, preparati con farina di grano saraceno, ripieni di formaggio filante ai quali non potrete resistere.
La parola Sciatt significa nel dialetto Valtellinese, 'rospo'. Probabilmente questo nome deriva dalla loro forma simile a quella di un girino e anche dal loro colore ambrato, tipico appunto del rospo!
Prepararli è davvero facile e veloce e una volta provati ve ne innamorerete.
INGREDIENTI
- farina grano saraceno 250 g
- farina 00 150 g
- birra fredda 350 g
- acqua gasata 80 g
- formaggio casera o bitto semigrasso 300 g
- bicarbonato di sodio 3 g
- grappa secca 20 g
- olio per friggere 1 lt
- sale maldon q.b.
PROCEDIMENTO
Per preparare a casa gli Sciatt come prima cosa mescolate le farine in una terrina.
Aggiungete gradatamente l'acqua e la birra e miscelate aiutandovi con una forchetta.
Incorporate la grappa, il bicarbonato e un pizzico di sale.
L'impasto deve essere cremoso e non duro, nel caso aggiungete dell'acqua per arrivare alla giusta consistenza.
Mettete l'olio a scaldare e quando avrà raggiunto 170 gradi potete iniziare a friggere.
Per comporre bene i vostri sciatt mettete nell'impasto i cubetti di formaggio che avrete precedentemente tagliato, uno alla volta, e poi raccoglieteli con il cucchiaio avendo cura di ricoprirli bene di impasto.
Dovete aiutarvi con un cucchiaio in modo da raccogliere bene formaggio e un bel po di impasto.
Friggete gli sciatt e poi serviteli cospargendoli di un po' di sale maldon.
Di solito questo piatto si accompagna a dello spinacino fresco oppure del cicorino.
Segui la ricetta su: www.lagaiacucinadipatty.com
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali