Gazpacho

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 20'
- PORZIONI per 2 persone
Il gazpacho � una zuppa fredda preparata con verdure crude frullate e condite con olio, sale, aglio, aceto e peperoncino. Piatto tipico della regione spagnola dell?Andalusia, il gazpacho � particolarmente apprezzato nella stagione estiva perch� � nutriente e dissetante, completo e rinfrescante. Potete servire il gazpacho in piatto fondi da zuppa o in versione monoporzione nei bicchieri da aperitivo.
INGREDIENTI
- pomodori maturi tipo San Marzano 3
- cetriolo piccolo 1
- peperoni verdi friggitelli 5 o 6
- cipolla rossa 1/2
- mollica di pane raffermo 50 g
- aceto bianco 25 ml
- olio extravergine di oliva 80 ml
- qualche rondella di peperoncino rosso piccante
- aglio 1/2 spicchio
- acqua naturale fredda 130 ml
- sale q.b.
- cubetti di ghiaccio q.b.
PROCEDIMENTO
Ammollate met� la mollica di pane nell?aceto. Lavate e mondate pomodori, cetrioli e peperoni. Tagliateli a cubetti e raccoglieteli in una terrina insieme alla cipolla tritata, al peperoncino e all?aglio.
Aggiungete la mollica di pane, il sale e met� dell?olio. (Se volete, a questo punto, fate riposare e insaporire il tutto in frigorifero per 12 ore). Trasferite il tutto nel bicchiere del frullatore e
aggiungete l?olio rimasto e l?acqua e frullate fino a ottenere un composto omogeneo. Filtrate la crema arancione per ottenere il gazpacho, che sar� un succo liscio e omogeneo dal colore brillante.
Servite il gazpacho in bicchieri da cocktail decorando la superficie con una dadolata di pomodori, cetrioli, cipolla e mollica di pane. Se preferite, aggiungete anche qualche cubetto di ghiaccio.
Lo sapevate che...
Il gazpacho � una sorta di contorno liquido: un cocktail analcolico a base di...ortaggi! Per questo, si presta bene a buffet e aperitivi estivi, in cui magari la carne e il pesce la fanno da protagonisti.