Friggitelli con patate e olive

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 30'
- PORZIONI 4 persone
I friggitelli con patate e olive sono un contorno gustoso e veloce realizzato con i peperoncini verdi dolci arricchiti da patate, olive nere e qualche cubetto di pecorino semi stagionato. Come resistere? Sono cos� buoni che ormai li preparo ogni volta che ho a disposizione i friggitelli di stagione :) I friggitelli con patate e olive prevedono una cottura separata dei peperoni e delle patate e l'aggiunta di olive e formaggio solo a cottura ultimata. Volete osare? Sostituite il pecorino con la feta greca!
INGREDIENTI
- peperoni friggitelli 500 g
- patate medie 4
- olive nere di Gaeta 4 cucchiai
- qualche cubetto di pecorino semi stagionato (facoltativo)
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- aglio 1 spicchio
PROCEDIMENTO
Lavate e asciugate perfettamente i friggitelli. Eliminate il picciolo e sistemateli in una casseruola antiaderente con un filo d'olio. Cuoceteli a fuoco bassissimo fino a quando non saranno scuri e appassiti, regolate di sale.
Sbucciate le patate, tagliatele a spicchi e friggetele in una padella con qualche cucchiaio di olio e uno spicchio d'aglio a fuoco medio. Quando saranno cotte ma ancora sode unitele ai peperoni e mescolate bene. Togliete dal fuoco. Aggiungete, infine, le olive nere e i cubetti di formaggio.
Servite i friggitelli con patate e olive caldi o tiepidi.
Lo sapevate che...
I peperoni friggitelli sono una variet� di peperoni tipica del Sud Italia. Si presentano a forma di cono, piccoli, verdi e dolci. Si possono friggere, cuocere in forno o farcire con tonno, acicughe, mollica di pane e tanti altri ingredienti.