Fonduta valdostana

- DIFFICOLTA media
- PREPARAZIONE 4h
- PORZIONI 2 persone
La fonduta valdostana � un gustoso piatto unico a base di fontina tipico della Valle d'Aosta realizzato con fontina, burro e tuorli d'uovo. Cremosa, delicata, profumata?io non resisto! Dovete sapere che io adoro qualunque cosa contenga formaggio, se poi il tutto � accompagnato anche da croccanti crostini di pane � davvero una goduria! Servite possibilmente la fonduta valdostana a tavola con il tradizionale fornellino, altrimenti raffreddandosi perder� la sua consistenza fluida.
INGREDIENTI
- fontina 180 g
- latte q.b.
- tuorli d'uovo 2
- burro 15 g
PROCEDIMENTO
Eliminate la buccia della fontina, tagliatela a cubetti e lasciatela in ammollo nel latte per almeno 4 o 5 ore. Trascorso questo tempo, fate sciogliere il burro in una casseruola dal fondo spesso, unite quindi il formaggio e posizionate la pentola a bagnomaria su un'altra con poca acqua in ebollizione.
Mescolate con una frusta a mano fino quando il formaggio non sar� completamente fuso, togliete dal fuoco e
aggiungete i due tuorli, uno per volta. Mescolate ancora per ottenere un composto liscio e omogeneo.
Servite immediatamente la fonduta valdostana accompagnando con i crostini di pane.