Focaccia barese

- DIFFICOLTA media
- PREPARAZIONE 1h
- PORZIONI focaccia di 24 cm
La focaccia barese � un lievitato salato tipico della Puglia realizzato con un impasto alto e soffice con le patate lesse e un condimento di pomodorini, olive nere e origano. Spero che la foto renda giustizia a questa focaccia dal sapore semplice e coinvolgente, resa soffice e gustosa dalle patate schiacciate all'interno dell'impasto lievitato!
INGREDIENTI
Per l'impasto alle patate
- farina tipo 0 350 g
- patate lesse 150 g
- olio di oliva 1 cucchiaio
- sale 1/2 cucchiaio
- acqua tiepida 200 ml
- lievito di bbirra 12 g
Per il condimento
- pomodorini 200 g
- olive nere denocciolate 100 g
- sale q.b.
- origano q.b.
- olio di oliva q.b.
PROCEDIMENTO
Impastate la farina con sale, olio, patate schiacciate e lievito sciolto nell'acqua tiepida.
Lavorate energicamente l'impasto per qualche minuto (a mano o con la planetaria) fino a quando non sar� elastico e omogeneo. Lasciatelo lievitare in luogo tiepido fino al raddoppio di volume. Ungete il fondo di una teglia circolare, stendetevi l'impasto lievitato esercitando una pressione con i polpastrelli su tutta la superficie come per creare delle fossette.
Distribuite sulla superficie della focaccia i pomodorini lavati, asciugati e tagliati a met�, le olive denocciolate intere. Condite con sale, origano e un filo d'olio.
Lasciate lievitare la focaccia barese ancora pr 20 minuti. Infornate la focaccia barese a 250 gradi per circa 30 minuti.
Lo sapevate che...
La focaccia barese � una preparazione tipica di Bari ma diffusa in molte zone d'Italia dove non sempre viene distinta dalla celebre focaccia pugliese che, a differenza di questa, non prevede le olive nere nel condimento :)