Farfalle con zucchine e speck

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 10'
- PORZIONI 4 persone
Le farfalle con zucchine e speck sono un primo piatto veloce e saporito realizzato con un condimento a base di zucchine insaporite da speck, panna e parmigiano grattugiato. Le farfalle sono molto adatte a questo tipo di condimento ma potete utilizzare anche altri tipi di pasta corta. Il tocco finale è dato dall'erba cipollina, bella da vedere e profumata per dare un sapore particolare alle farfalle con zucchine e speck!
INGREDIENTI
Preparazione base
- farfalle (o altra pasta corta) 400 g
- olio di oliva 2 cucchiai
- burro 1 noce
- cipolla 1/2
- zucchine medie 3
- speck in fette 150 g
- sale q.b.
Per mantecare
- panna da cucina 2 cucchiai
- parmigiano grattugiato 20 g
Per decorare
- erba cipollina q.b.
PROCEDIMENTO
Lavate e mondate le zucchine. Asciugatele e tagliatele a rondelle. Soffriggete la cipolla tritata nell'olio e nel burro, quando sarà imbiondita aggiungete le zucchine e fatele saltare per qualche minuto a fuoco vivace. Regolate di sale (tenete conto della sapidità dello speck e del parmigiano) e portate le zucchine a cottura. Un minuto prima, aggiungete lo speck tagliato a listarelle larghe ma sottili. Mescolate velocemente. Nel frattempo, lessate le farfalle in abbondante acqua bollente salata.
Mantecate con la panna e il parmigiano grattugiato, aggiungendo se necessario qualche cucchiaio di acqua di cottura. Scolate le farfalle al dente e aggiungetele al condimento per insaporire il tutto.
Profumate e decorate con l'erba cipollina tritata e servite immediatamente.
Lo sapevate che...
Lo speck è uno dei salumi più adatti ad arricchire primi e secondi piatti (di carne ma anche di pesce). Ha un sapore deciso ma piacevole e si può acquistare anche affumicato. In questa ricetta, vi consiglio di cuocerlo pochissimi istanti per evitare che si indurisca e diventi troppo scuro.