Falafel: un piatto semplice e sfizioso per tutti i palati

- DIFFICOLTA media
- PREPARAZIONE 30'
- PORZIONI 12 falafel
I falafel (o felafel) sono delle polpette di ceci tipiche della cucina mediorientale realizzate con ceci secchi, prezzemolo, aglio, cipolla e cumino. I falafel si preparano esclusivamente con i ceci secchi ammollati (non quelli in scatola gi� cotti!) e sono un ottimo finger food facile da realizzare e vegano! I falafel sono fritti ma non impanati e si accompagnano spesso a salse a base di yogurt, menta o cetriolo.
INGREDIENTI
- ceci secchi 250 g
- cipolla piccola 1
- aglio 1 spicchio
- prezzemolo fresco 40 g
- cumino in polvere 1 cucchiaino
- lievito 1 pizzico
- sale e pepe q.b.
- olio di semi di arachidi q.b.
PROCEDIMENTO
Tenete i ceci in ammollo in acqua fredda per 12 ore. Scolateli, trasferiteli nel mixer e tritateli insieme alla cipolla, l'aglio e il prezzemolo lavato e asciugato.
Trasferite il composto in una terrina, condite con sale e pepe, aggiungete poi il cumino e il pizzico di lievito.
Formate i falafel con i palmi delle mani dandogli una forma sferica o leggermente schiacciata. Non preoccupatevi se il composto risulter� sbricioloso, dovrete stringerlo forte per fare in modo che i ceci rilascino l'umidit� necessaria per tenere insieme i falafel! Scaldate abbondante olio in una padella, friggetevi i falafel in modo uniforme fino a quando non saranno molto dorati.
Scolate i falafel su carta assorbente e serviteli.
Lo sapevate che...
I falafel si possono preparare anche con le fave secche al posto dei ceci e si possono profumare con la menta, il coriandolo o l'harissa per un tocco piccante!