Crumb cake alle pesche

- DIFFICOLTA media
- PREPARAZIONE 45'
- PORZIONI torta di 20x20 cm
INGREDIENTI
Per la base
- farina tipo 00 100 g
- zucchero semolato 100 g
- burro morbido 80 g
- uova medie 2
- lievito per dolci un cucchiaino
- estratto naturale di vaniglia un cucchiaio
Per il ripieno
- pesche 2
- la scorxa grattugiata di un lime
- zucchro di canna un cucchiaio
Per il crumble
- mandorle sgusciate 75 g
- farina di mais 75 g
- burro a pezzetti 90 g
- zucchero di canna 100 g
- sale un pizzico
PROCEDIMENTO
Preparate il crumble: mettete nel mixer le mandorle, la farina di mais e il pizzico di sale. Frullate fino a ottenere una farina omogenea. Unite quindi lo zucchero di canna e il burro freddo a pezzetti.
Frullate ancora per ottenere un composto sbricioloso. Coprite con pellicola e fate riposare in frigo. Per la base: montate il burro a temperatura ambiene insieme allo zucchero.
Aggiungete un uovo alla volta, sempre sbattendo, e profumate con la vaniglia. Unite anche la farina setacciata insieme al lievito e distribuite il composto ottenuto in una teglia quadrata 20x20 cm rivestita di carta da forno. Livellate bene con una spatola.
Distribuitevi sopra le fettine di pesche leggermente sovrapposte, lo zucchero di canna e la scorza di lime.
Ricoprite tutto con il crumble preparato prima, cercando di non lasciare spazi vuoti. Infornate la crumb cake a 165-170 gradi per circa 40 minuti.
Una volta cotta, sfornatela e lasciatela raffreddare completamente prima di tagliarla a quadrotti.
Lo sapevate che...
Potete preparare la crumb cake con le frutta fresca che preferite, come fragole, prugne, albicocche, mele o frutti di bosco. In alternativa, potreste usare anche confetture e creme spalmabili!