Crostata di albicocche e amaretti

- DIFFICOLTA media
- PREPARAZIONE 1h
- PORZIONI crostata di 28 cm
La crostata di albicocche � un dolce a base di pasta frolla, albicocche fresche e amaretti. Il contrasto fra il sapore leggermente acidulo di questi frutti di stagione e quello dolce degli amaretti e della pasta frolla rende questa torta adatta a ogni palato e momento della giornata!
INGREDIENTI
- pasta frolla 400 g
- albicocche fresche mature 500 g
- zucchero semolato 3 cucchiai
- brandy o rum 1 cucchiaio
- amaretti 10
- zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO
Lavate e scolate bene le albicocche, snocciolatele e tagliatele a met� o in quattro spicchi se sono troppo grandi. Mettetele in una casseruola con lo zucchero e il liquore e cuocetele per pochi minuti a fiamma bassa per renderle morbide ma non sfatte.
Stendete la pasta frolla che avrete preparato seguendo questo procedimento fino a ottenere una sfoglia spessa 1 cm. Imburrate e infarinate una teglia per crostata da 28 cm e foderatela con due terzi della pasta frolla. Bucherellate il fondo e cospargetelo di amaretti sbriciolati.
Disponete, a questo punto, le albicocche che avrete prelevato dalla casseruola con un mestolo forato. Ricavate delle striscioline dalla pasta avanzata e disponetele a griglia sulle albicocche.
Infornate la crostata di albicocche per 30-35 minuti a 180�, lasciatela raffreddare e cospargetela con lo zucchero a velo.
Lo sapevate che...
Se preferite, potete aggiungere un cucchiaio di mandorle in scaglie prima di coprire con le striscioline di pasta. Inoltre questa crostata si pu� realizzare allo stesso con altra frutta, prime fra tutti le pesche che si sposano a meraviglia con gli amaretti!