Crostata al cioccolato senza cottura

- DIFFICOLTA media
- PREPARAZIONE 1h
- PORZIONI crostata 35x11 cm
INGREDIENTI
Per la base
- biscotti (frollini, secchi, integrali, ai cereali) 100 g
- mandorle pelate e sgusciate 50 g
- burro fuso 70 g
- acqua + 2 cucchiai di zucchero 60 g
- farina di cocco 100 g
Per la copertura
- cioccolato al latte 250 g
- burro fuso 40 g
- farina di cocco q.b.
PROCEDIMENTO
Mettete nel mixer i biscotti che avete scelto e le mandorle. Frullate bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Trasferitelo in una terrina e miescelatelo con la farina di cocco.
Sciogliete lo zucchero nell'acqua bollente, quindi mescolate con il burro fuso. Aggiungete il tutto al composto di biscotti e compattate bene.
Rivestite il fondo di una teglia apribile con il composto di briciole, pressatelo bene e fate rassodare in frigo per almeno 30 minuti. Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria insieme al burro.
Versate il cioccolato fuso ormai tiepido sulla base di biscotti, livellate e rimettete in frigo per altri 30 minuti. Servite decorando con la farina di cocco o la granella di mandorle e nocciole.
Lo sapevate che...
Potete sostituire le mandorle con noci o nocciole, realizzare delle crostatine monoporzione e usare il cioccolato bianco o fondente al posto di quello al latte!