Crocchette di lenticchie

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 30'
- PORZIONI 10 crocchette circa
Le crocchette di lenticchie sono un antipasto sfizioso e veloce con un cuore di primosale, perfette per un buffet o un antipasto. Se non avete voglia di cucinare le solite lenticchie per il cenone di fine anno, vi consiglio di preparare queste deliziose e facilissime crocchette di lenticchie che, se preferite, potrete farcire con fontina o provola e aromatizzare con diverse erbe aromatiche. Preparate l'impasto in anticipo e friggetele poco prima di portarle in tavola!
INGREDIENTI
- lenticchie già lessate 350 g
- parmigiano grattugiato 25 g
- uovo medio un
- farina tipo 00 30 g
- pangrattato 20 g
- noci sgusciate 25 g
- erbe aromatiche miste (una foglia di salvia, gli aghi di un rametto di rosmarino)
- sale e pepe q.b.
- cracker salati 200 g
- olio di semi di arachidi q.b.
- primo sale 10 cubetti
PROCEDIMENTO
Mettete nella ciotola del mixer le lenticchie ben sgocciolate, il parmigiano, l'uovo, le noci, le erbe tritate grossolanamente, sale, pepe, farina e pangrattato. Tritate il tutto per ottenere un composto omogeneo e tenete da parte.
Frullate i cracker fino a ottenere una sorta di farina. Preparate le crocchette di lenticchie prelevando un cucchiaio di impasto e ponendo al centro un cubetto di primosale. Richiudetele e dategli una forma ovale o rotonda. Impanate le crocchette nei cracker e friggetele in abbondante olio caldo, poche per volta.
Quando saranno dorate in modo uniforme, scolate le crocchette su carta assorbente e servitele calde ma non bollenti.
Lo sapevate che...
Le crocchette di lenticchie si possono preparare in anticipo e conservare in frigorifero. Poco prima di friggerle, vi baster� fare una seconda panatura per renderle croccanti come appena fatte!