Coniglio allʼischitana

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 40'
- PORZIONI 6 persone
Il coniglio all'ischitana � un secondo piatto aromatico e gustoso tipico dell'isola di Ischia, preparato con pezzi di coniglio insaporiti da pomodoro, erbe aromatiche e peperoncino. Un piatto davvero delizioso, questo coniglio all'ischitana, ho pensato quando l'ho mangiato per la prima volta in un ristorante di Ischia con una vista panoramica mozzafiato :) La ricetta tradizionale prevede che anche il fegato e le interiora vengano cotti con il resto della carne, magari avvolti da grandi foglie di basilico come fossero involtini. A voi la scelta :)
INGREDIENTI
- coniglio già pulito 1,5 kg
Per la marinatura
- acqua q.b.
- aceto rosso 2 cucchiai
Per il condimento
- olio di oliva 6 cucchiai
- aglio 2 spicchi
- peperoncino piccante 1
- vino bianco secco 200 ml
- strutto 1 cucchiaio
- pomodori maturi (San Marzano o fiaschetta) 500 g
- sale q.b.
- erbe aromatiche miste (basilico, timo, maggiorana, rosmarino, salvia) 1 mazzetto
PROCEDIMENTO
Tagliate il coniglio in pezzi (mettete da parte fegato e interiora), lavatelo bene in acqua fredda e fatelo marinare in acqua e aceto per circa 30 minuti. Fate appassire nell'olio gli spicchi d'aglio sbucciati e schiacciati e il peperoncino. Aggiungete il coniglio e fatelo rosolare bene fino a quando sar� dorato.
Sfumate quindi con il vino bianco e lasciate sfumare. A questo punto unite i pomodori lavati e tagliati in pezzi grossi e lo strutto. Regolate di sale e continuate la cottura del coniglio all'ischitana per altri 20 minuti.
Profumate il coniglio all'ischitana con tutte le erbe tritate finemente, mescolate bene e cuocete per altri 20 minuti.
Servite il coniglio all'ischitana immediatamente.
Lo sapevate che...
Il coniglio all'ischitana � una vera istituzione a Ischia e, ovviamente, tutti lo preparano seguendo la proprio personalissima e antica ricetta. Se invece avete voglia di provare un'altra ricetta famosa con il coniglio, vi consiglio questa!