Confettura di albicocche

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 20'
- PORZIONI 2 vasetti da 250 g
La confettura di albicocche � una conserva estiva, ottima da spalmare o per farcire, realizzata con albicocche fresche e zucchero semolato. Se avete la albicocche del vostro albero da frutto il risultato sar� ancora pi� soddisfacente! La confettura di albicocche avr� una consistenza densa, un colore brillante e un profumo delicato.
INGREDIENTI
- albicocche mature 1 kg
- zucchero semolato 600 g
PROCEDIMENTO
Lavate con cura le albicocche, eliminate il nocciolo e ponetele in una pentola capiente insieme allo zucchero.
Mescolate e ponete la pentola sul fuoco dolce. Lo zucchero comincer� a sciogliersi e le albicocche diverranno pi� morbide e lucide. Continuate la cottura, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non comincer� l?ebollizione. Da quel momento in poi dovranno trascorrere almeno 60 minuti, intervallo di tempo in cui la confettura raggiunger� la consistenza giusta. Ponete un piattino in freezer e quando sar� abbastanza freddo versatevi un cucchiaio di confettura. Se, dividendo la confettura di albicocche con un dito, i due lati non si uniranno allora sar� pronta. Versate la confettura di albicocche ancora calda in barattoli puliti e perfettamente asciutti. Chiudeteli ermeticamente e poneteli in una pentola di alluminio avvolti in un canovaccio pulito e coperti di acqua.
Ponete sul fuoco e lasciateli bollire per 15 minuti affinch� si crei il sottovuoto per la sterilizzazione. Lasciate raffreddare completamente e conservate la confettura di albicocche in luogo fresco e asciutto.
Lo sapevate che...
Una volta pronta e raffreddata, la confettura di albicocche sar� perfetta da spalmare sul pane o sulle fette biscottate o, ancora meglio, per farcire torte, crostate e biscotti!