Ciambella pere e cioccolato

- DIFFICOLTA' media
- PREPARAZIONE 20'
- PORZIONI 12 persone
La ciambella pere e cioccolato è un dolce sofficissimo e molto scenografico. La ricetta della ciambella alle pere arriva da un libro, realizzato da una famosa azienda dell’industria dolciaria, che ha accompagnato la mia infanzia e le mie prime sperimentazioni ai fornelli.
INGREDIENTI
Per decorare
- zucchero a velo e cacao q.b.
PROCEDIMENTO
Lavorate con le fruste elettriche la margarina a temperatura ambiente e aggiungete gradualmente lo zucchero, le uova, la vanillina, il sale e il succo di limone.

Continuate a mescolare e unite la farina che avrete setacciato con il lievito e l’amido di frumento. Ponete 3/4 dell’impasto in uno stampo a ciambella del diametro di 24 cm imburrato e infarinato. Aggiungete all’impasto restante la cannella e il cacao.

Distribuite uniformemente l’impasto al cacao su quello bianco. Sbucciate e tagliate le pere in 8 parti nel senso della lunghezza. Distribuitele a raggio sull’impasto della ciambella pere e cioccolato.

Cuocete la ciambella pere e cioccolato in forno caldo a 175° per circa 50 o 60 minuti. Lasciate raffreddare e cospargete la ciambella pere e cioccolato di zucchero a velo e cacao amaro a piacere.
Lo sapevate che...
Ho apportato qualche modifica alla ricetta originale della ciambella pere e cioccolato lasciando intatto, però, il risultato. Ricordate di utilizzare delle pere dolci e abbastanza mature.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali