Cavolfiore in pastella alla siciliana

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 30'
- PORZIONI 4 persone
Il cavolfiore in pastella alla siciliana � un piatto unico realizzato con cimette di cavolfiore sbollentate, impanate e poi fritte. La pastella � profumata, alla maniera siciliana, da prezzemolo, aglio e pecorino grattugiato che la rendono ancor pi� gustosa dopo la frittura. Il cavolfiore in pastella pu� essere servito come antipasto, contorno o secondo piatto, l'importante sar� consumarlo immediatamante per gustare tutta la fragranza e la croccantezza della frittura!
INGREDIENTI
- cavolfiore un
- olio di semi di arachidi q.b.
Per la pastella
- uova medie 2
- spicchio d'aglio piccolo uno
- sale e pepe q.b.
- manciata di prezzemolo fresco tritato una
- pecorino grattugiato 30 g
- farina q.b.
- acqua q.b.
- bicarbonato un pizzico
PROCEDIMENTO
Eliminate le foglie esterne del cavolfiore, lavatelo bene e staccate tutte le cimette. Lessatele in acqua bollente leggermente salata per circa 10-15 minuti (dovranno essere cotte ma ancora sode). Scolatele e lasciate intiepidire.
Nel frattempo preparate la pastella: sgusciate le uova in una terrina, sbattetele energicamente insieme al pecorino grattugiato, al prezzemolo e l'aglio tritati finemente, sale e pepe. Aggiungete anche uno o due cucchiai di farina, il bicarbonato e all'occorrenza un po' d'acqua (la pastella dovr� essere fluida ma consistente). Tuffate le cimette di cavolfiore e tiratele su con una forchetta eliminando la pastella in eccesso.
Friggetele in abbondante olio ben caldo, fate dorare da entrambi i lati. Scolate il cavolfiore in pastella su carta assorbente e servite immediatamente.
Lo sapevate che...
Se preferite, al momento di aggiungere l'acqua alla pastella, potete utilizzare quella di cottura del cavolfiore ormai tiepida.