© tgcom24
I cannelloni funghi e speck sono un primo piatto molto sostanzioso ma pieno di gusto. Preparati con un ripieno di funghi champignon trifolati, ricotta fresca e speck, si cuociono crudi completamente coperti da un sugo di pomodoro semplice e dalla consistenza molto liquida.
Preparate il ripieno dei cannelloni funghi e speck tritando grossolanamente lo speck nel mixer. Aggiungetelo alla ricotta in una ciotola e unite 3 cucchiai di parmigiano grattugiato e pepe a piacere.
Pulite i funghi, tagliateli in pezzi piccoli e cuoceteli in un cucchiaio di olio in cui avrete fatto sfrigolare 1 spicchio d?aglio. Salate, lasciate che i funghi perdano la propria acqua e togliete dal fuoco. Nel frattempo preparate il sugo di pomodoro.
Fate dorare uno spicchio d?aglio in 2 cucchiai di olio, versate la passata di pomodoro, portate ad ebollizione e cuocete il sugo di pomodoro per circa 20 minuti. Unite i funghi intiepiditi al composto di ricotta e speck, mescolate e aggiungete un uovo.
Versate il composto in una sac � poche e riempite centralmente i cannelloni per 3/4. Cospargete il fondo di una teglia rettangolare con un mestolo di sugo al pomodoro.
Allineatevi tutti i cannelloni funghi e speck, facendo attenzione a non posizionarli troppo stretti e a non sovrapporli. Coprite con il restante sugo di pomodoro, fino a coprire tutti i cannelloni. Cospargete con i restanti 3 cucchiai di parmigiano.
Infornate i cannelloni funghi e speck per 45 minuti a 200�-220�.