Bocconcini di coniglio in crosta

- DIFFICOLTA media
- PREPARAZIONE 1h
- PORZIONI 4 persone
I bocconcini di coniglio in crosta sono un secondo piatto sfizioso e gustoso realizzato con pezzetti di polpa di coniglio marinati, avvolti da una croccante panatura di taralli prima di esser fritti. I bocconcini di coniglio in crosta vanno gustati ancora caldi, quando sono ancora fragranti e aromatici, e si prestano benissimo per una cena originale o anche per un aperitivo fuori dagli schemi!
INGREDIENTI
- polpa di coniglio 600 g
Per marinare
- vino bianco secco q.b.
- ginepro 2-3 bacche
- aglio 2 spicchi
Per impanare
- tarallini pugliesi 300 g
- acqua q.b.
- farina q.b.
- sale e pepe q.b.
Per friggere
- olio di semi di arachidi q.b.
PROCEDIMENTO
Tagliate la polpa in cubetti non troppo piccoli, quindi lasciateli marinare per almeno un'ora in frigo ricoperti dal vino, profumati dal ginepro e dall'aglio e insaporiti da una presa di sale. Preparate la pastella: setacciate la farina e aggiungete tanta acqua quanta ne serve a ottenere un composto fluido ma non acquoso. Regolate di sale e pepe.
Frullate finemente i taralli fino a ottenere un composto omogeneo, quasi fosse una farina. Scolate i bocconcini dalla marinatura, tamponateli e impanateli passandoli prima nella pastella (fate colare via quella in eccesso).
Passateli quindi nella panatura di taralli, esercitando una leggera pressione per farla aderire bene. Friggete dolcemente i bocconcini di coniglio in olio caldo, facendoli dorare da entrambi i lati in modo uniforme. Scolateli su carta assorbente e servite immediatamente.
Lo sapevate che...
Questa ricetta si pu� realizzare anche con altri tipi di carne bianca, come il petto di pollo o tacchino che si prestano benissimo a questo genere di preparazioni.