Baci di dama

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 2h
- PORZIONI 30 baci (60 biscottini)
I baci di dama sono biscottini golosi tipici del Piemonte (per la precisione di Tortona) realizzati con due basi di pasta frolla che baciano il cioccolato fuso, senza uova e burro. La tradizione dei baci di dama vuole che l?impasto sia realizzato con farina, zucchero, mandorle e burro in uguale quantit� e che l?impasto sia lavorato a freddo, lasciato in frigo o freezer anche per 24 ore e cotto a temperature bassissime. Alcuni aggiungono il latte e altri l?uovo per dare una maggiore consistenza all?impasto.
INGREDIENTI
Per l'impasto
- farina tipo 00 100 g
- fecola di patate 100 g
- mandorle sgusciate (o nocciole) 200 g
- burro a temperatura ambiente 150 g
- zucchero a velo 150 g
- sale un pizzico
Per farcire
- cioccolato fondente q.b.
- crema spalmabile alle nocciole q.b.
PROCEDIMENTO
Tritate le mandorle nel mixer a piccoli impulsi per ottenere una farina fine e uniforme. Raccoglietela in una terrina capiente e miscelatela con la farina 00, la fecola, il sale e lo zucchero a velo.
Trasferite il composto su un piano di lavoro, disponetelo a fontana e aggiungete al centro il burro morbido a pezzetti e l?uovo. Impastate velocemente con le punte delle dita e poi a piene mani giusto il tempo necessario a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Avvolgete l?impasto nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un?ora. Trascorso questo tempo, formate delle palline di circa 6 grammi ognuna e passatele in freezer per 30 minuti. Preriscaldate il forno a 170� e disponete le palline su una placca rivestita di carta da forno.
Infornate i baci di dama per circa 17-18 minuti, fino a quando non saranno gonfi e leggermente dorati sui lati. Sfornateli, lasciateli raffreddare completamente e farciteli con una goccia di cioccolato fuso o di crema alle nocciole.
Servite i baci di dama in pirottini monoporzione o in un vassoio e conservateli in una scatola di latta.