Baci di Alassio

- DIFFICOLTA media
- PREPARAZIONE 1h
- PORZIONI 25 biscotti
I baci di Alassio sono deliziosi biscottini tipici della Liguria realizzati con ciuffetti alle nocciole e cacao, farciti e uniti fra loro dal cioccolato fondente. Parenti non troppo lontati dei celebri baci di dama piemontesi, i baci di Alassio si distinguono da questi ultimi sia per la forma che per l'impasto. Sono ottimi mangiati da soli o in accompagnamento al t� delle cinque! Potete farcire i baci di Alassio con una crema di cioccolato e panna o semplicemente con il cioccolato fuso. Per i pi� golosi: che ne dite della crema spalmabile alle nocciole?
INGREDIENTI
Per l'impasto
- nocciole tostate 250 g
- albume d'uovo montato a neve un
- zucchero semolato 150 g
- miele (d'acacia o millefiori) 15 g
- cacao amaro in polvere 15 g
Per la crema
- cioccolato fondente 100 g
- panna fresca 50 ml
PROCEDIMENTO
Tritate finemente le nocciole nel mixer. Miscelatele con lo zucchero e il cacao, aggiungete il miele e l'albume montato mescolando delicatamente.
Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo trasferitelo in una sac � poche resistente (l'impasto sar� abbastanza duro) con bocchetta a stella e su una leccarda rivestita di carta da forno formate dei ciuffetti di un paio di cm. Cuocete di baci di Alassio a 200 gradi per circa 10 minuti, sfornateli e lasciateli raffreddare. Sciogliete il cioccolato tritato nella panna calda, mescolate e fate intiepidire. Farcite met� dei baci di Alassio con qualche goccia di crema che far� da collante con la met� restante.